Un escursus traviato sulla storia e sull’importanza di questa giornata.
Parliamo di Resistenza, del significativo contributo delle donne, che, oltre a svolgere ruoli di supporto come la preparazione di documenti falsi e la distribuzione di volantini, hanno partecipato anche alla lotta armata e alla resistenza civile, (es lo “sciopero del pane” a Parma nel 1941).
Non ci facciamo scappare l’occasione per parlare poi di “Bella Ciao”, le cui radici affondano in una storia di resistenza ben precedente a quella partigiana.
Giungiamo poi alle resistenze contemporanee, spesso ispirate, anche se alla lontana, proprio a quella resistenza Partigiana antifascista.
Tra i movimenti di resistenza contemporanei citiamo Antifa, Black Lives Matter, Extinction Rebellion e i movimenti dei popoli nativi che lottano contro le ingiustizie sociali, per la protezione del territorio e dell’acqua.
La puntata si chiude con un richiamo alla riflessione sui valori dell’antifascismo e della libertà..chi l’avrebbe mai detto potessero essere temi così contemporanei..