Dopo un inizio stagione ben schierato e un po’ pesantone (come un po’ siamo d’altronde, lo ammettiamo!) questa seconda puntata la buttiamo già in caciara con un argomento super leggero! Uno di quei temi da posta del cuore del #cioè che può essere solo imbarazzante, grottesco o romantico-melenso. Come Traviate abbiamo dunque deciso di esplorare le emozioni più contraddittorie, le aspettative inattese e, soprattutto, le delusioni che accompagnano le prime volte! Per noi le prime esperienze romantiche, come il primo bacio o il primo rapporto sessuale, possono infatti spesso essere deludenti (ma che poi, voi, ve le ricordate davvero?!). Molto meglio il primo consumo di alcool o sostanze, eventi più personali che superano secondo noi di molto le aspettative (nella gioia o nel disagio che sia). Continuiamo la puntata con l’esplorazione delle prime volte in senso più ampio (la prima volta che si lascia casa o si va a una manifestazione) e ci siamo poi sorprese (ma nemmeno troppo) nell’analizzare la classifica delle “prime volte più importanti secondo gli italiani”. Ovviamente non perdiamo l’occasione per parlare di amore/relazioni queer e fluidità di genere. Per non sprofondare però appunto nel melenso, sul finale ci arriva in aiuto il collegamento telefonico con La Consulente che ci porta a parlare di prime volte legate alla presa di coscienza di sé e dei propri interessi, la maturazione della stima per sé stessi e l’importanza di accettarsi. Chiudiamo infine con la rubrica “Le S-OFFERTE”, l’unica rubrica ad ora sopravvissuta dalla prima stagione!