Explicit TDoR e letture trans*
S02:E05

TDoR e letture trans*

Episode description

Anastasia conduce da sola una puntata un po’ speciale (Tobia le manca, ma nemmeno troppo nel silenzio concentrato dello studio!). 21 novembre, il giorno dopo il #TDoR - #TransDayofRemembrance che quest’anno si è ricordato anche a Venezia con un’azione del collettivo #TransRage nato da poco in isola. Un’occasione importante per riflettere sulla memoria delle persone trans vittime di transfobia sistemica, ma anche per celebrare la lotta, l’orgoglio e la resistenza. Anastasia porta chi ascolta in un viaggio tra pensieri e letture che in questo periodo la stanno molto ispirando. Parte con Raving di McKenzie Wark, un manifesto che esplora il mondo delle feste rave queer come spazi di liberazione collettiva. Wark descrive il rave non solo come un momento di festa, ma come un antidoto alla solitudine imposta dal capitalismo. Qui non c’è posto per il consumismo delle serate commerciali, né per la mascolinità tossica presente, ahinoi, anche a molti free-party. I rave queer diventano allora un luogo di riparazione e di comunità, dove si balla e si resiste insieme. Da Disphoria Mundi di Paul B. Preciado, Anastasia trae spunti potentissimi sulla disforia come chiave per comprendere il mondo contemporaneo. Preciado racconta come i corpi dissidenti — trans, queer, migranti, disabili — siano al centro delle trasformazioni culturali e politiche di oggi, non come eccezioni, ma come avanguardie. È un invito a ripensare la normalità stessa e a riconoscere la disforia come forza rivoluzionaria. Passando a Please Miss di Grace Lavery, Anastasia esplora un memoir di transizione tanto brillante quanto irriverente. Lavery offre una riflessione profonda, ma anche ironica, su come il linguaggio e la cultura possano trasformare la percezione di sé e degli altri, con uno stile che sfida le convenzioni e ridefinisce le narrazioni trans. Infine, con Mostruositrans di Filo Sottile, Anastasia si sofferma sul tema della mostruosità come rivendicazione politica e culturale. Riappropriarsi dell’essere brutti, mostruosi, “fuori standard” per resistere agli ideali estetici normativi. Ana chiude con la consueto soffertissima rubrica “Le S-OFFERTE” e l’ultimo collegamento della puntata con Steve Giant e Teo di @RadioBaseVenezia in diretta da @Bacarando per una raccolta fondi a favore di @Emergency.

Seguici su instagram: Le Traviate.

Trovi invece tutte le nostre playlist sbagliate e altri link utili qui.