Abbandonata all’ultimo minuto da La Tobi, Ana si lancia in uno dei suoi temi Traviati in assoluto favoriti: la #Tekno e, quindi, la cultura #rave!
Forte anche di una sua recente personale ricerca (..alias la tesi di laurea!) ci regala un excursus dettagliato -magari per qualcun* un po’ didascalico- sull’origine e l’evoluzione della Tekno, le sue radici in movimenti e culture diverse con istanze proprie seppur intersecabili, la #rivendicazione dello #spaziopubblico, le #comunitàutopiche, DIY e nichilismo, #musicaelettronica, il #ballo, il #soundsystem, Spiral Tribe, la cultura #freeparty, le #TAZ di #HakimBey, Detroit anni ‘80, #DerrickMay, #JuanAtkins e #KevinSaunderson, le #drummachines e i #sintetizzatori, le influenze gospel, funk, soul, disco, la nascita della #techno, l’acid house, la #cassadritta, la techno industriale, la differenza tra techno e tekno…
Se non fosse che la puntata deve durare un’ora e mezzo, Ana starebbe ancora lì a parlare!!